
Borghi
SIROLO
Con la sua forma a mezzaluna, è tra le spiaggia più famose di Sirolo.
E' facilmente raggiungibile dal borgo che si sviluppa proprio sopra di essa. Chiusa inoltre, da un alta rupe, si apre verso il mare con il suo caratteristico molo a sinistra e la famosa grotta naturale da cui prende il nome.
RECANATI
Tutti la conoscono per il famoso poeta Giacomo Leopardi e adesso ancora più gettonata per il film “Il Giovane Favoloso” di Martone girato nell’ antico borgo nel 2014. Dall’ antico palazzo con 20 mila libri, alla piazzetta del Sabato del Villaggio, dalla Casa di Silvia al Colle dell’ Infinito, dalla Torre del Passero Solitario al Duomo dove riposa il Papa Gregorio XII. Tutto parla del Giovane Favoloso. Ma Recanati è tanto altro.
URBINO
La città ideale del Rinascimento? Lo è sicuramente, o per lo meno dal quadro di Piero della Francesca, Leon Battista Alberti, Luciano Laurana, Francesco di Giorgio Martini si evince quanto importante sia stata Urbino per l’ arte italiana e mondiale. Girovagando per i vicoli, i palazzi e le piazze, ci si accorge che il Duca di Montefeltro, quale mente pensante del progetto, non è poi andato tanto lontano dall'obiettivo. Il centro storico di Urbino, infatti, è tutelato come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Se venite a Numana, non potete perdervi questa eccellenza mondiale.
GROTTE DI FRASASSI
Uno dei posti naturali più belli al mondo? Vedere per credere. Un percorso guidato di un ora e mezzo per rimanere a bocca aperta e ammirare cosa la natura è capace di fare. Se poi siete così intraprendenti ci sono due percorsi speleologici da fare con torcia ed elmetto. Se la speleologia non fa per voi, il Parco Naturale della Gola e della Rossa di Frasassi offre dei sentieri per il trekking che scovano luoghi incontaminati tra acque sulfuree e luoghi di culto come l’ eremo di San Vittore e il tempio del Valadier scavato all’ interno di una roccia.